Una passione coltivata fin dall’inizio, sia da Cinzia che da Speranza, attraverso un studio continuo sulle tecniche e sui materiali. Nel corso degli anni abbiamo avuto il privilegio di lavorare su opere di artisti come Cambellotti, Cacciapuoti e Cipolla,collaborando anche con l’Istituto Centrale del Restauro. Molti sono stati i restauri di grande impegno realizzati in quasi 40 anni di attività, ricordiamo ad esempio, il rifacimento del pavimento in cotto e maiolica della Cappella Basso della Rovere di Santa Maria a Piazza del Popolo.
Il restauro è sempre un lavoro complesso, sia che si lavori su opere di valore artistico,sia per gli oggetti che rivestono un valore affettivo e di ricordo per il committente. Fretta e approssimazione sono escluse.Spesso si intende un buon restauro quello mimetico,che riesce a mascherare fratture e lacune. In realtà è il restauro conservativo quello che preserva l’opera e ne evidenzia l’autenticità.
I laboratorio è quindi in grado di eseguire restauri di varie tipologie:
Restauro architettonico: rivestimenti,pavimentazioni, ripristino di parti mancanti , anche su disegno di arredatori e architetti.
Rifacimento di parti mancanti: ripresa del colore e dello stile.
Intervento di ripresa del colore e dello stile: nel rispetto dell’aspetto originale.
- Rivestimenti danneggiati
- Rivestimenti esterni danneggiati
- Mattonelle in lavorazione
- Mattonelle artigianali per restauro