Skip to content

Associazione

associazione terracormata

L’Associazione Terracromata si occupa di organizzare conferenze, visite a musei, collezioni e luoghi d’arte, incontri con artisti contemporanei, mostre, corsi, stage e seminari. L’associazione è nata dall’esigenza di valorizzare e condividere le esperienze e le conoscenze acquisite in quasi trent’anni di lavoro nel campo della ceramica artistica.

Nel corso del tempo ci siamo resi conto che il nostro laboratorio non è solo il posto dove si costruiscono delle “cose”, ma è un luogo di incontro e scambio di interessi e esigenze condivisi nel settore dell’arte e della creatività. Molte sono le persone che fanno o vorrebbero fare ceramica, intuendone le infinite possibilità tecniche, espressive e funzionali; è il bisogno di esprimersi riacquistando una nuova manualità. L’Associazione si propone, quindi, di creare un luogo dove queste esigenze, interessi e competenze possano incontrarsi. Siamo inoltre convinti che la Ceramica non sia un’Arte Minore, anche se la sua tradizione artigianale spesso l’ha relegata a semplice costruzione di oggetti d’uso. L’arte della Ceramica va rivalutata, difesa e diffusa perché è stata una delle prime espressioni artistiche dell’uomo e continua ad esserlo.

Informazioni:
Telefono: 06.86.07.116
Email: info@terracromata.it

Aprile – Giugno 2019

MAGGIO VENERDI’ 10 ore 18,30

INCONTRO TRA ARTE E PSICOLOGIA

Dott.ssa Elisabetta Malta

Le qualità terapeutiche della ceramica – Come la lavorazione ceramica può contribuire a migliorare il nostro benessere e, in particolare, la nostra salute mentale.

MAGGIO VENERDI’ 31 ore 18,00

IN VIAGGIO NEL FUMETTO

Carmelo Calderone

Il fumetto, arte popolare, arte sequenziale e metodo espressivo che coniuga in modo inscindibile disegni e parole. Questa fusione richiede un lungo lavoro di dosaggio: gli ingredienti, la somministrazione, gli equilibri, il funzionamento, il processo creativo e la sintesi finale.

Dall’idea alla stampa di un fumetto. Un viaggio-incontro con un mondo molto più complesso di quello che potrebbe sembrare.

GIUGNO VENERDI’ 7 ore 18,30

IL GRES – CERAMICA AD ALTA TEMPERATURA E GREIFICAZIONE.

Maurizio Gualdi

Breve storia del gres e dei suoi smalti,dalle tecniche antiche a quelle attuali.

Analisi dei materiali e delle modalità per riprodurre gli smalti.

GIUGNO VENERDI’ 14 SABATO 15 ore 16-19

NERIAGE 2° Livello

Intarsio e creazione sfoglie con giochi geometrici.

€.100.00 materiali e cottura compresi

Si ricorda che per partecipare alle nostre attività è richiesta la tessera associativa di €.10,00.  

Gradita la prenotazione.